Si è svolto a Roma, nella sede della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, un incontro studio rivolto ai Farmacisti Volontari per la Protezione Civile. Le rappresentanze territoriali dei farmacisti volontari (i quattro gruppi provinciali di Cuneo, Cagliari, Agrigento, Reggio Emilia e i due regionali di Puglia e Campania) hanno potuto ascoltare le relazioni dei due funzionari del Dipartimento della Protezione civile nazionale, Massimo La Pietra e Federico Federighi, responsabiledel Dipartimento sanità.
Accanto alle problematiche organizzative e metodologiche generali relative all’intervento nelle catastrofi sono affrontati in dettaglio i temi relativi al ruolo dei professionisti sanitari. “In particolare è stata sottolineata la necessità di offrire una formazione specifica sull’emergenza a tutti i farmacisti territoriali, non solo ai volontari” spiega Enrica Bianchi, presidente dell’Ordine di Cuneo e delegato della Federazione ai rapporti con l’Associazione. “Un modo di sfruttare la capillarità del servizio farmaceutico al fine di poter contare su un nucleo di operatori consapevoli delle prime necessità in tutto il territorio nazionale”. L’incontro è stato aperto dal segretario della FOFI, Maurizio Pace: “Essere un professionista della salute significa assumersi un impegno verso la collettività che va oltre all’attività che svolgiamo con il camice bianco indosso.
Fonte: Fofi
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti