Canali Minisiti ECM

In aumento i casi di Tbc resistente ai farmaci

Infettivologia Redazione DottNet | 21/10/2013 15:58

Un compendio delle buone pratiche sviluppate in Europa per combattere la tubercolosi multi-resistente ai farmaci: è l'ultima iniziativa presa dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) contro questa forma della malattia, che in Europa registra la proporzione più alta al mondo di casi.

Già dal 2011 l'Oms ha avviato un piano quadriennale per prevenire e combattere questa patologia. Ma, nonostante i risultati raggiunti nei primi due anni, tanto resta ancora da fare e il tasso di tbc multiresistente ancora molto elevato. Da qui l'iniziativa di raccogliere gli esempi delle buone pratiche realizzate negli Stati membri europei. Un invito a cui hanno risposto 30 Paesi con l'invio di 82 buone pratiche, che sono state raccolte in un compendio pensato per gli operatori sanitari di tutti i livelli. Il piano 2011-2015 dell'Oms ha, tra i suoi obiettivi, quello di ridurre del 20% la proporzione di tbc multi-resistente tra i pazienti curati di nuovo, diagnosticare almeno l'85% di tutti i casi di tbc multi-resistente, e curarne con successo almeno il 75%. 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione 

pubblicità

Fonte: oms

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti