Canali Minisiti ECM

Lettieri: per le cure palliative solo medici esperti

Sanità pubblica Redazione DottNet | 29/10/2013 14:30

Inserire nelle reti per le cure palliative accreditate medici che, "indipendentemente dal possesso di una specializzazione, siano in grado di documentare un'esperienza almeno quinquennale nel settore". A chiedere un impegno al Governo in tal senso, "al fine di evitare il collasso" di un comparto fondamentale per l'assistenza ai malati terminali, è il sen. Luigi d'Ambrosio Lettieri (Pdl)che ha presentato oggi un ordine del giorno in Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama.

 "La rete delle strutture di cure palliative, pubbliche e private", si legge nell'ordine del giorno del capogruppo del Pdl nella Commissione, "si basa in buona parte su personale medico a tempo determinato, il quale, pur privo del requisito della specializzazione, ha acquisito sul campo una notevole professionalità". "Sarebbe inoltre opportuno", si precisa inoltre, "ricercare soluzioni normative idonee a consentire l'accesso alle procedure concorsuali del personale sopra menzionato, considerato che i professionisti a tempo determinato che, allo stato, operano nelle reti per le cure palliative pubbliche o private accreditate hanno un'esperienza pluriennale nel settore". 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: lettieri

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti