In Lombardia una riforma della sanità “è necessaria perché nuovi bisogni richiedono nuovi aggiornamenti”. E “il nuovo bisogno esige e chiede impegni nuovi anche per i medici di famiglia”. Per questo “bisogna aprire loro gli ospedali (e lo dico ai direttori generali), perché con gli interscambi e una collaborazione adeguata con i medici di famiglia si possono risolvere i problemi emergenti del territorio.
Non solo quelli dei pazienti acuti, ma anche quelli dei cronici, dei malati oncologici, dei cardiopatici e di tutti coloro che rappresentano i bisogni più attuali ed imprescindibili della nuova società”. E’ l’appello lanciato a Pavia, durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico San Matteo, dal vicepresidente e assessore alla Salute della Regione Lombardia, Mario Mantovani. “E’ necessario – ha affermato – che i medici ospedalieri collaborino sempre più e meglio con queste importanti figure di riferimento”.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: adn
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti