Una farmacia per tutte le età, una farmacia per tutti. Questo il tema conduttore dell’edizione 2014 di Cosmofarma Exhibition, in scena a Bologna dal 9 all’11 maggio con l’ambizione di essere polo fieristico d’eccellenza per tutta la filiera della farmacia e il mondo della cosmesi.
Presentato ieri a Milano in una conferenza stampa, il programma della XVIII fiera-convention riproporrà la collaudata formula degli anni passati imperniata su un cartellone di eventi che coniuga temi istituzionali (il convegno “politico” di Federfarma, in programma sabato 10), scientifico-formativi e gestionali. In più alcune novità legate all’attualità e ai cambiamenti in atto nella farmacia: si parlerà di terza età e dei bisogni di questa fetta crescente della popolazione, si aprirà con Fenagifar una finestra sui giovani farmacisti e sulle loro aspirazioni, infine con “Incubatore Cosmofarma” – un contenitore di servizi e strumenti per le imprese – si darà supporto alle start-up e alle aziende che da poco si sono affacciate su questo mercato. «Il nostro obiettivo» ha detto Roberto Valente, direttore di Cosmofarma Exhibition «è quello di fare della manifestazione il punto di passaggio obbligato per tutti quelli che operano nel comparto della farmacia». «Cosmofarma mette in comunicazione farmacia e industria» ha ricordato Annarosa Racca, presidente nazionale del sindacato «le aziende, la distribuzione intermedia, le società di servizi e di prodotti per la farmacia trovano qui occasione di confronto e di dialogo».
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti