I medici e gli odontoiatri liberi professionisti potranno beneficiare di fondi europei tramite l’Enpam. La novità è stata annunciata nei giorni scorsi durante un convegno organizzato dall’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati) nella sede dell’ente previdenziale dei medici.
L’Unione Europea ha infatti riconosciuto alle Casse pensionistiche private la possibilità di operare come soggetti intermediari nell’ambito dei programmi strutturali comunitari. “Stiamo studiando attentamente le possibilità che si stanno aprendo in ambito europeo, specialmente per quanto riguarda le azioni di sostegno al credito”, ha detto il presidente della Fondazione Enpam Alberto Oliveti. “Sono infatti tanti i medici e i dentisti che ci chiedono come finanziare l’avvio di un ambulatorio o l’acquisto di attrezzature medicali. Li terremo costantemente informati sulle prossime opportunità”. Come primo atto la Fondazione Enpam ha messo online sul proprio sito l’elenco delle agevolazioni e dei bonus già a disposizione di chi esercita la libera professione.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: enpam
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti