“Basta, noi abbiamo già dato”. Questo il grido del Coordinamento dei Medici Pensionati della Cimo Asmd, che si schiera contro la legge di Stabilità all’ esame parlamentare. “Ancora una volta – lamentano infatti i medici pensionati – si vuole colpire in modo indiscriminato le pensioni così dette “d’oro che del metallo pregiato hanno solo il nome attribuito da alcuni disinformati media e da interessati opinion leader”.
Il Coordinamento dei Medici Pensionati Cimo Asmd sottolineano dunque come “i medici dipendenti a quelle pensioni abbiano contribuito con elevate trattenute personali durante tutta la loro carriera, con una sana ed oculata gestione della propria cassa previdenziale, nonché con un rapporto medico pensionato/attivi ottimale. Sulla natura tributaria dei cosiddetti prelievi oltre un certo livello – prosegue la nota del Coordinamento - si è già pronunciata del resto la Corte Costituzionale che ha dichiarato che ‘ogni sacrificio economico deve avere carattere eccezionale, non arbitrario e deve essere non solo limitato ad un ristretto periodo di tempo, ma deve essere razionalmente ripartito fra categorie diverse di cittadini’”.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: cimo
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti