Report sulla sanità elettronica: leggi e novità per voi da scaricare

(clicca qui per scaricare il documento competo). Nei mesi scori il ministro Lorenzin aveva annunciato che con la digitalizzazione del comparto sanitario in Italia "si potrebbe conseguire un risparmio diretto di 7 miliardi di euro in 5 anni". Lorenzin aveva pure precisato che il 12% del Pil italiano ruota intorno alla sanità e questo dato "potrebbe essere portato al 13%". Come molti ricorderanno l’ex ministro della Salute Balduzzi aveva precedentemente dichiarato, alla e-Health Conference 2012 di Copenaghen, che la sanità elettronica consentirà l’implementazione di una sanità europea senza frontiere, permettendo di aiutare i cittadini nella messa in atto di comportamenti favorevoli alla propria salute ed al proprio benessere, contribuendo a ridurre le disuguaglianze culturali e sociali. La sanità digitale avrà il compito di spostare sì il focus dall’ospedale, che rimane luogo di elezione per l’accesso alle cure ad alta intensità e specializzazione, al territorio, rendendo possibile l’assistenza anche da località disagiate, migliorando in tal modo l’efficacia, l’efficienza e l’appropriatezza delle cure e riducendo la spesa pubblica sanitaria.
Clicca qui s vuoi iscriverti al Gruppo
Fonte: interna