Canali Minisiti ECM

Racca, urge incontro con Alfano per le rapine in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 23/11/2013 10:51

In seguito a questo ''ennesimo episodio criminale, particolarmente doloroso, Federfarma ha chiesto un incontro al ministro dell'Interno Angelino Alfano". Lo annuncia la presidente di Federfarma, Annarosa Racca, all'indomani dell'uccisione della farmacista Giuseppina Jacona, della provincia di Palermo, durante una rapina.

 ''Nei piccoli paesi - rileva Racca in una nota, esprimendo ''sgomento e rabbia'' per l'accaduto - la farmacia è l'unico presidio di assistenza sul territorio, indispensabile in particolar modo per i fragili e gli anziani''. Le rapine nelle farmacie, avverte Federfarma, ''costituiscono una grave minaccia'' e ''il fenomeno è in aumento e non riguarda piu' solo le grandi città, ma si sta espandendo ai piccoli centri''. Dai dati dell'OSSIF, il Centro di Ricerca dell'ABI sulla sicurezza anticrimine a cui partecipa anche Federfarma, risulta infatti che (anno 2012) l'indice di rischio delle farmacie (rapine effettuate ogni 100 punti operativi) è pari a 6,4, secondo solo a quello della grande distribuzione organizzata (13,6).

Le Regioni piu' a rischio sono Lazio (+13,1% rispetto alla media nazionale), Lombardia (12,6%) e Sicilia (8,5%); le provincie piu' colpite sono Milano (con un indice di rischio di 31,3 rispetto alla media nazionale di 6,4), Monza-Brianza (19,8), Palermo (19,1) e Roma (17,9). Per contrastare il fenomeno, Federfarma ha sottoscritto con il ministero dell'Interno nel 2010 un protocollo di intesa per realizzare nelle farmacie adeguati sistemi di videosorveglianza in collegamento con le forze dell'ordine. 

Fonte: federfarma

pubblicità

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti