Canali Minisiti ECM

Partito il tour Pharmaceutical care di Federfarma

Farmacia Redazione DottNet | 25/11/2013 16:42

Il primo convegno si è svolto domenica scorsa a Catania, poi sarà la volta di Sesto Fiorentino il primo dicembre e Napoli, quindi il 7 a Bolzano Vicentino e il 14 a Milano. E’ il programma del tour in cinque tappe con cui Federfarma si appresta a divulgare il proprio progetto per lo sviluppo della pharmaceutical care nella farmacia dei servizi.

 

Faranno presenza fissa a ogni incontro Giancarlo Nadin, docente dell’università cattolica di Milano e coordinatore della ricerca del Pcne sulla pharmaceutical care in Italia e in Europa, e Gianni Petrosillo, amministratore delegato di Promofarma: il primo si soffermerà sui risultati principali dell’indagine – sostenuta in Italia da Federfarma con il contributo di Gsk – e sulle opportunità che i servizi imperniati sul farmaco rappresentano per la farmacia italiana; Petrosillo, invece, offrirà una panoramica degli strumenti tecnologico che la società di servizi del sindacato titolari sta approntando per supportare i farmacisti nella pharmaceutical care, dal dossier farmaceutico (parte integrante del fascicolo sanitario elettronico) alla ricetta digitale. Previsti poi tra i relatori anche medici e rappresentanti delle altre professioni sanitarie del territorio, i cui nomi varieranno a seconda della città in cui sarà ospitato.

l’evento. «L’obiettivo di questo tour» spiega il vicepresidente nazionale di Federfarma, Gioacchino Nicolosi «è quello di fare il punto sulla farmacia dei servizi e di fornire ai titolari indicazioni operative su come organizzarsi in relazione alle esigenze del singolo territorio». «Il prossimo sarà il terzo anno di collaborazione tra noi e Federfarma» aggiunge dal canto suo Steno Sofio, business development manager di Gsk «il nostro intento è quello di proporci al farmacista come partner per accompagnarlo nel percorso che lo porta a una crescente integrazione con il Ssn e con le altre figure delle Cure primarie, con la quali già collaboriamo nella stessa prospettiva». 

pubblicità

Fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti