Estendere la vaccinazione antinfluenzale gratuita a tutti gli over 50. "Si tratterebbe di aggiungere ai circa 12 milioni di over 65 altri 7-8 milioni di persone - spiega Claudio Cricelli, presidente Simg -, vaccinando praticamente un terzo della popolazione".
"Rivolgiamo un appello a tutti gli italiani, in particolare alla categorie più a rischio come over 65 e bambini, perché si sottopongano alla vaccinazione - ha aggiunto -. Il vaccino rimane la vera arma di protezione contro l'influenza. Rappresenta una importante misura di protezione individuale e di tutela della salute pubblica, perché riduce le complicanze del proprio stato di salute, evita ricoveri a volte inutili e favorisce l'efficienza dell'assistenza sanitaria". Secondo quanto spiegato nel corso del congresso Simg, numerosi studi farmaco-economici dimostrano la piena sostenibilità in Italia della vaccinazione al di sopra dei 50 anni.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: simg
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti