La spending review applicata al Ssn, all'interno della legge di stabilità, produca un risparmio da non destinare ad altre voci di bilancio, ma da tenere all'interno del Servizio sanitario nazionale per necessità che si possono presentare. E' questo il monito-augurio espresso da Giovanni Bissoni, presidente dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari (Agenas) intervenuto alla prima giornata dei lavori del Forum risk management, in programma ad Arezzo fino a venerdì.
I lavori dell'ottava edizione della manifestazione sono stati aperti da Vasco Giannotti, presidente della Fondazione sicurezza in sanità che promuove il Forum insieme a ministero della Salute, Istituto superiore di Sanita' e Regione Toscana. Per Giannotti il futuro della sanità italiana passa attraverso tre concetti fondamentali: equità, unità e accessibilità alle cure per tutti e per far ciò bisogna avere il coraggio di innovare in termini di organizzazione del lavoro, di managerialità e di tecnologia. Tra gli interventi di ieri anche quelli degli assessori regionali alla salute: per il toscano Luigi Marroni i tagli proposti dal Governo sono difficilmente realizzabili nella loro interezza se le condizioni sono quelle attuali. Sarebbe più opportuno ripartire da quei punti programmatici che sono già stati posti sul tavolo del ministero: riforma delle cure primarie, dell'organizzazione dell'intero sistema della medicina generale, dell'organizzazione dei nostri ospedali.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: agenas
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti