I farmacisti della provincia di Genova vanno a scuola di formazione dai pediatri dell'istituto Giannina Gaslini per essere più vicini a mamme e papà nell'orientamento all'uso corretto del farmaco per bambini.
L'iniziativa ''Il Gaslini nella tua farmacia'', nata da un accordo tra l'istituto pediatrico e Federfarma Genova e presentata in una conferenza stampa, è la prima in Italia e si articola in varie iniziative. Oltre all'attività di formazione infatti, le farmacie diventano ''sentinelle'', ovvero centro di informazioni in occasione di particolari emergenze sanitarie pediatriche; si impegnano a nuove forme di collaborazione finalizzate alla tutela della salute dei bambini come la ''farmacovigilanza'' e lo ''screening''; e distribuiscono gratuitamente il periodico dell'ospedale ''Mondo Gaslini'' con consigli, approfondimenti e le più recenti novità dell'offerta assistenziale.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti