E' una storia senza fine quella dei certificati sportivi. Ma pare, dopo mesi di contestazioni e proteste, che ci si avvii verso una soluzione del caso. Nulla di certo e definitivo, ma gli esperti della Fnomceo hanno intanto messo a punto le linee guida che daranno un volto meno nebuloso alla documentazione. E' bene ricordare che le indicazioni dell'Ordine per avere validità dovranno in ogni caso essere validate dal Consiglio superiore di sanità e quindi inserite in una nuova misura.
Ma vediamo le proposte della Fnomceo: secondo l'Ordine dei Medici è indispensabile un elettrocardiogramma di prevenzione per adulti o bambini, amatore in tornei di società affiliate Coni o promessa ai giochi della gioventù. L'esame, sempre in base alle indicazioni della Fnomceo, potrà anche essere “non contestuale” al rilascio del certificato da parte del medico di famiglia, pediatra o sportivo. Secondo il testo elaborato dal pool di esperti l'esame è necessario, tuttavia sarà a pagamento per gli asintomatici, essendo i casi di morte improvvisa decisamente infrequenti per giustificare i costi di uno screening per l'intera popolazione. In ogni caso l'ultima parola spetta al medico di famiglia: se appaiono evidenti fattori di rischio, come pressione alta con dislipidemia, l’ecg sarà prescritto su ricetta rossa e quindi col solo pagamento del ticket.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti