Approvati giovedì dalla Commissione degli esperti gli studi di settore per il triennio 2013-2015, che ora passano al vaglio del ministero dell’Economia per il via libera definitivo. In tutto sono 69 gli studi che hanno avuto luce verde, tra i quali quello riguardante le farmacie (che cominceranno ad applicarlo dalla dichiarazione dei redditi 2014).
Nell’esaminarli la Commissione, composta da rappresentanti dell’Amministrazione finanziaria, dell’Anci, delle Associazioni di categoria e della Sose, ha auspicato l’adozione in corso d’opera di strumenti di analisi che misurino adeguatamente gli effetti della crisi e consentano il ricorso a correttivi adeguati. In particolare Giovanna Castelli, nella Commissione in qualità di esperto per Federfarma, ha ricordato che i dati 2011 – sui quali si basano gli studi di settore – rischiano di non fotografare adeguatamente la realtà delle farmacie nel presente, cosa di cui sarà opportuno tenere conto a marzo quando si dovranno mettere in campo gli eventuali correttivi.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federfarma, filodiretto
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti