Non decolla la vaccinazione contro il papilloma virus umano (hpv) in Italia: a 4 anni dall'avvio del programma di immunizzazione, la copertura vaccinale per tre dosi di vaccino si è ormai stabilizzata intorno al 69%, senza mostrare l'incremento atteso nelle nuove coorti invitate (quelle cioè delle ragazze nate dopo il 1999). E' quanto emerge dai dati del Reparto di epidemiologia di malattie infettive del Cnesps-Iss in collaborazione con il coordinamento Interregionale della Sanità Pubblica.
Al 30 giugno scorso, la copertura per 3 dosi di vaccino del 70% è stata infatti raggiunta da 13 Regioni per le nate nel 1997 e 1998, e da 11 Regioni per le nate nel 1999. Continua a esserci una forte variabilità tra le Regioni, rileva l'Iss, ''che contrasta con la necessità di garantire in modo uniforme a tutta la popolazione un uguale diritto di accesso agli interventi di prevenzione vaccinale che rientrano nei Livelli essenziali di assistenza''. L'obiettivo iniziale del programma di vaccinazione era infatti quello di ottenere una copertura superiore al 95%, con tre dosi di vaccino, entro i cinque anni dall'inizio del programma di vaccinazione.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: iss
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti