Canali Minisiti ECM

Aumentano le ricette, cala la spesa farmaceutica

Farmaci Redazione DottNet | 03/12/2013 14:29

Per il sesto anno consecutivo aumentano le ricette presentate dagli italiani in farmacia, ma la spesa farmaceutica convenzionata, quella cioè rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale, diminuisce. Lo affermano i dati relativi al periodo da gennaio a settembre di Federfarma, che presenterà oggi nel corso di una conferenza stampa un bilancio di fine anno della farmacia italiana.

 Secondo i dati rilevati attraverso la rete delle 18mila farmacie, le ricette nel periodo considerato sono aumentate del 3%, mentre la spesa convenzionata è diminuita del 2,8%, un trend ormai consolidato da diversi anni e dovuto sia alla diminuzione del valore delle ricette, che prescrivono cioè farmaci dal costo sempre più basso, sia ad altri fattori come l'aumento dei ticket o gli sconti applicati dalle farmacie stesse. ''In occasione della conferenza stampa - spiega la nota di Federfarma - saranno illustrate le proposte di Federfarma per lo sviluppo del servizio farmaceutico, in direzione di una risposta sempre più calibrata sulle esigenze di salute dei cittadini''.

Fonte: federfarma

pubblicità

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti