Canali Minisiti ECM

Omega3, in vigore la nota Aifa sulla prescrizione

Farmaci Redazione DottNet | 11/12/2013 16:23

E’ in vigore dal 6 dicembre la nuova nota 94 per la prescrizione dei farmaci a base di omega3. A dettarla la determina Aifa del 22 novembre, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale di giovedì scorso.

 In base alla nota, la prescrizione di tali farmaci a carico del Ssn è consentita in presenza di un ricovero per sindrome coronarica acuta con o senza innalzamento del tratto ST (sindrome coronarica acuta SCA-STE, sindrome coronarica acuta SCA-NSTE) oppure in caso di sofferta sindrome coronarica acuta con o senza innalzamento del tratto ST (sindrome coronarica acuta SCA-STE, sindrome coronarica acuta SCA-NSTE) nei precedenti 90 giorni.
Da non dimenticare che alla stessa categoria di farmaci (attualmente in commercio risultano Esapent, Eskim e Seacor) fa anche riferimento la nota 13, che consente la prescrizione Ssn in caso di dislipidemie familiari (secondo i criteri specificati al relativo paragrafo: iperchilomicronemie e gravi ipertrigliceridemie, trattamento di 1° e 2° livello) e iperlipidemie in pazienti con insufficienza renale cronica moderata e grave.

 Fonte: federfarma, aifa

pubblicità

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti