Gli anti-acido, farmaci assunti anche senza prescrizione medica per combattere bruciore di stomaco o indigestione o contro l'ulcera, potrebbero causare un deficit di vitamina B12, importante per la salute del cervello. Lo dimostra un maxi-studio su 200 mila persone condotto presso il centro Kaiser Permanente di Oakland e pubblicato sul Journal of the American Medical Association.
Gli antiacidi sono una categoria farmaceutica che comprende sostanze in grado di bloccare sulle pareti dello stomaco uno o tutti i recettori capaci di stimolare la secrezione di acido. Ma gli acidi dei succhi gastrici servono anche per assimilare la vitamina B12 assunta attraverso i cibi. La vitamina B12 è importante a livello neurale, infatti la sua carenza è associata a rischio aumentato di demenza e altri disturbi neurologici. Gli esperti hanno visto che chi assume anti-acidi per tanto tempo è a rischio di carenza di vitamina B12. Ciò non significa che bisogna sospendere il trattamento con antiacidi, sottolineano gli esperti Usa, ma che però è bene parlarne col proprio medico quando si assumono da molto tempo e magari fare un esame del sangue per vedere se effettivamente sussiste questa insidiosa carenza vitaminica che non dà sintomi chiaramente riconoscibili.
Fonte: Journal of the American Medical Association.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti