Difendere la sostenibilità della farmacia significa anche difendere l’occupazione e i posti di lavoro che offre il comparto. E’ il messaggio rivolto dal presidente del Sunifar, Alfredo Orlandi, agli studenti di farmacia dell’università di Pisa nel consueto incontro organizzato da Franco Falorni, docente di economia d’impresa nell’ateneo.
Molte le domande dalla platea sulle opportunità occupazionali offerte dalla professione, sulle differenze tra farmacia rurale e urbana e su che cosa significhi oggi essere titolare. Dal canto suo, Orlandi ha ricordato che le farmacie del territorio rappresentano ancora il punto di arrivo di gran parte dei laureati che escono dalle facoltà di farmacia e per questo ha esortato gli studenti a condividere le battaglie che Federfarma sta sostenendo per difendere la stabilità economica della farmacia. «Una farmacia sostenibile» ha ricordato Orlandi «è una farmacia che dà occupazione».
Fonte: federfarma, sunifar
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti