Canali Minisiti ECM

In Europa centrale unica per l'acquisto di farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 14/12/2013 15:54

Una centrale unica in Europa per acquistare vaccini ma anche farmaci: è attraverso questo strumento che l'Europa potrà organizzare un nuovo sistema di approvvigionamento, prezioso - ha spiegato John Ryan della Commissione Europea, presente a Roma per il Global Health Security Initiative - soprattutto durante le emergenze come le temute pandemie influenzali.

 "Alcuni Paesi stanno già siglando gli accordi per aderire a questo meccanismo di acquisto, che permette tra l'altro di poter contrattare meglio i prezzi" ha aggiunto Ryan, ricordando come proprio durante le emergenze legate all'influenza aviaria e a quella suina erano sorte preoccupazioni sui meccanismi di acquisto da parte degli Stati membri e sulla possibilità di far arrivare i farmaci in modo veloce e omogeneo in tutta Europa

Fonte: ansa

pubblicità

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti