Canali Minisiti ECM

Aifa e Federfarma: spesa territoriale senza sfondamenti

Farmaci Redazione DottNet | 16/12/2013 13:52

Anche le rilevazioni più recenti confermano la stima che a fine anno la spesa farmaceutica territoriale chiuderà senza sfondamenti. E’ quanto ha detto il direttore generale dell’Aifa, Luca Pani, ai vertici di Federfarma nell’incontro che si è svolto ieri nella sede dell’Agenzia del farmaco.

Oltre all’andamento della spesa, il colloquio ha consentito uno scambio di vedute sui temi aperti di maggiore interesse per le farmacie: dai foglietti illustrativi alla distribuzione del Pht, dalle carenze nel circuito distributivo alla remunerazione. Per la delegazione del sindacato, guidata dalla presidente Annarosa Racca, l’incontro è stato proficuo e ha rafforzato lo spirito di collaborazione reciproca di Aifa e Federfarma.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti