Canali Minisiti ECM

Il Ministero chiede l'aiuto delle farmacie per i frutti di bosco-Hav

Farmacia Redazione DottNet | 16/12/2013 13:57

Il ministero della Salute ha chiesto la collaborazione delle farmacie per dare massima visibilità alla sua campagna contro il contagio di epatite A da frutti di bosco. Come si sa, nei mesi passati i sistemi di sorveglianza per le malattie infettive hanno rilevato un importante aumento dei casi di infezione da Hav, in Italia e in altri paesi europei; indagini condotte dalle autorità sanitarie hanno individuato l’origine del fenomeno nel consumo di frutti di bosco crudi surgelati.

Poiché nel periodo delle festività natalizie il consumo di tali prodotti tende ad aumentare, il ministero della Salute ha realizzato una locandina informativa per raccomandare l’adozione di alcune semplici regole di igiene preventiva, come la cottura dei frutti per almeno due minuti.
Per raggiungere la più estesa diffusione, il Ministero ritiene fondamentale la collaborazione delle farmacie, costante punto di riferimento in materia non solo di medicinali ma di salute. La richiesta è quindi quella di affiggere nei punti vendita la locandina (che può essere anche scaricata dal portale del dicastero, www.salute.gov.it) in modo da darle massima visibilità e informare i clienti della farmacia.

pubblicità

Fonte: federfarma, ministero della salute

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti