Canali Minisiti ECM

Novembre con un lieve calo delle vendite in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 16/12/2013 21:21

Ancora un leggero rallentamento delle vendite in farmacia a novembre. Il fatturato ha fatto segnare un meno 1,3 per cento rispetto allo stesso mese del 2012 e un meno 1,1 per cento se consideriamo i pezzi venduti. Se si fa il raffronto nell'ambito etico, i risultati mostrano un -3% e -1,4% in valori e volumi, e in ambito commerciale, un incoraggiante più 1,4% a fatturato e invece un meno 0,5% se si contano i pezzi venduti.

Dunque non sono risultati positivi, certo, caratterizzati da una seppur lieve diminuzione degli scontrini. Tuttavia aumentano valore dei pezzi (più 0,7%) e fatturato (più 2,4%) di ogni scontrino emesso a dimostrazione che in un frangente come questo contano non poco le capacità del farmacista. Nel dettaglio cala del 5,3 per cento il farmaco a carico del Servizio sanitario nazionale con una stabilità del prodotto non prescrivibile (più 0,5%). Cresce decisamente il generico (più 4,4%) anche se meno rispetto ai mesi precedenti. Per quanto riguarda i pezzi venduti vanno bene gli off patent (più 3,3%), mentre scendono nel mutuabile e non mutuabile (2,6% e 3,6% rispettivamente). Bene il parafarmaco in salita sia per i volumi (più 2,3%) che nei valori (più 1,3%) con i Sop e Otc che perdono circa l'1% del fatturato e il 4,5% dei pezzi totali.

Nel settore danno soddisfazioni  gli alimenti dietetici (+4,8% a valore e +0,5% a volumi ), con i picchi dovuti agli integratori (+7,2% a valore e +6,1% a volumi) in costante salita. In crescita anche i prodotti per la veterinaria, nuova fonte di introiti per la farmacia in buona compagnia con la fototerapia (che fa registrare più 6,7% a valore e più 3,1% a volumi).

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: interna

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti