Canali Minisiti ECM

Remunerazione, rinvio di un anno

Farmacia Redazione DottNet | 18/12/2013 11:58

Il ministero della Salute si concede altri dodici mesi per mettere a punto la nuova remunerazione delle farmacie. Lo prevede uno dei commi del decreto “Milleproroghe” all’esame ieri del Consiglio dei ministri, che sposta al 31 dicembre 2014 il termine entro il quale andrà trovato l’accordo tra le parti e varata la riforma.

L’ipotesi di un rinvio era nell’aria già da alcuni giorni e ha cominciato a concretizzarsi quando la trattativa tra governo e Regioni sui costi standard si è prolungata oltre il previsto: a catena, infatti, si sono dilatati i tempi per il riparto del Fondo sanitario 2013 (confronto al via giovedì prossimo) e del nuovo Patto per la Salute (che difficilmente vedrà la luce prima della fine dell’anno, come avrebbe voluto il ministro Lorenzin); inevitabile dunque lo slittamento sulla remunerazione, anche se dicastero e Aifa avrebbero già nel cassetto una bozza di proposta pronta per essere mostrata alle sigle della filiera. 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione 

pubblicità

Fonte: federfarma, ministero della salute

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti