Canali Minisiti ECM

Le parafarmacie si appellano a Renzi: riformare il settore

Farmacia Redazione DottNet | 22/12/2013 17:54

Presentare un pacchetto di riforma del settore farmaceutico che faciliti l'ingresso dei giovani farmacisti nel mondo del lavoro. E' quanto chiedono 4mila e 500 parafarmacie in una lettera inviata al neo-segretario del Pd, Matteo Renzi.

 "Se l'accesso a certe professioni fosse meno gravoso e complesso il ritorno su occupazione e crescita sarebbe considerevole - scrive il presidente della federazione delle Parafarmacie italiane, Giuseppe Scioscia Santoro -. Noi ne siamo l'esempio vivente: in soli sei anni abbiamo dato vita a più di 8mila posti di lavoro innescando un sano meccanismo di concorrenza a tutto vantaggio dei cittadini consumatori. Se oggi il processo si è' bloccato e' perché siamo figli di una legge incompleta". La normativa italiana, ricorda la federazione, infatti ancora vieta alle parafarmacie di vendere i medicinali con obbligo di ricetta bianca, quelli cioè a totale carico del cittadino.

"Caro segretario, il governo Letta - continua Scioscia nella lettera - non ha finora trovato il coraggio di liberalizzare scardinando veramente il sistema delle lobby, tantomeno ci è riuscito l'ex premier Monti. Il nostro auspicio - conclude - e' che sia Tu a prendere in mano le sorti di oltre 4mila giovani farmacisti portando a termine quei passaggi incompiuti indispensabili alla nostra stessa sopravvivenza".

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: federazione parafarmacie

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti