Un bimbo nasce senza braccia dopo presunti errori nei referti delle ecografie, a una donna viene recisa in sala operatoria una arteria per errore e un'altra muore in ospedale e i familiari accusano "eccesso di un farmaco". Sono casi di presunti errori medici in Liguria, ad Genova, Albenga (Savona) e Imperia.
Arrivano dopo alcune morti sospette all'ospedale San Martino di Genova su cui l'assessore regionale alla sanità ha convocato un audit. Un bimbo nacque senza braccia nell'aprile dello scorso anno e ora, dopo il deposito della perizia, il pm Sabrina Monteverde ha indagato un medico dell'ospedale Galliera che avrebbe redatto il referto dell'ecografia morfologica. Il reato ipotizzato è quello di falso ideologico. La denuncia, come anticipato oggi da Il Secolo XIX, era stata fatta l'8 aprile 2013, il giorno della nascita, dai genitori del piccolo, assistiti dall'avvocato Silvia Sessarego. Secondo l'inchiesta il medico avrebbe sottovalutato i dati. Nell'ecografia morfologica fu fatta nel novembre 2012 era stato scritto: "arti lunghi ed evidenziati". Ad Albenga a una donna operata a un ginocchio è stata recisa una arteria ed ha avuto complicazioni.
fonte: ansa
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti