Dopo la multa inflitta dall'Antitrust a Novartis e Roche per il cartello sui farmaci Avastin e Lucentis, il Codacons passa alle vie legali, e annuncia una denuncia alla Corte dei Conti contro l'Aifa e una class action in favore dei consumatori danneggiati dal cartello posto in essere dalle due aziende.
"Ancora una volta l'Aifa finisce nell'occhio del ciclone per i suoi comportamenti omissivi sul fronte dei controlli, che hanno prodotto un danno al Sistema Sanitario Nazionale - spiega l'associazione - Abbiamo deciso di chiedere alla Corte dei Conti di accertare il maggior esborso a carico dello Stato derivante dal mancato intervento dell'Agenzia sui farmaci Avastin e Lucentis, e di procedere verso i responsabili in caso di danni certi per l'SSN. Alla luce dei fatti, ci aspettiamo inoltre le dimissioni immediate dei vertici Aifa". Ma l'Agenzia Italiana del Farmaco - che già era finita nel mirino del Codacons per lo spreco pari a 114 milioni di euro all'anno dei vaccini pediatrici esavalenti - sarà anche destinataria, assieme a Novartis e Roche, di una class action attualmente allo studio dell'associazione.
fonte: codacons
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti