Canali Minisiti ECM

La Gonorrea presto sarà resistente a tutti i farmaci

Infettivologia Redazione DottNet | 17/03/2014 16:02

Il mondo potrebbe essere in procinto di perdere tutte le armi contro la gonorrea, una delle più comuni malattie a trasmissione sessuale. Lo afferma uno studio del Cdc (Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie) di Atlanta pubblicato dalla rivista Emerging Infectious Diseases, secondo cui il batterio responsabile sta per diventare resistente a tutti i farmaci.

 Al momento la gonorrea è resistente alle penicilline e alle tetracicline, due tipi di antibiotici, e l'unico trattamento rimasto è quello con ciclosporine accoppiate a un altro farmaco. Anche se al momento negli Usa non sono emersi ceppi immuni alle ciclosporine, scrivono gli autori, in altri paesi stanno venendo fuori, ed è solo questione di tempo prima che la diffusione diventi molto ampia. Per verificare cosa succederebbe in questo caso lo studio ha esaminato i dati epidemiologici di 17 città statunitensi tra il 1991 e il 2006, osservando l'andamento delle infezioni man mano che emergevano i ceppi resistenti agli altri farmaci.

Dallo studio è emerso che il 10% dei casi in una città è del ceppo resistente questo provoca un aumento del 7% dei casi successivi, perchè l'infezione dura più a lungo. ''Sulla base dell'esperienza degli altri farmaci - scrivono gli autori - la diffusione di un ceppo resistente negli Usa appare imminente''.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti