I casi di tubercolosi in Europa stanno diminuendo, ma solo un terzo dei pazienti con la forma multiresistente ai farmaci viene trattato correttamente. La fotografia è del European Centers for Diseases Control and Prevention e dell'ufficio regionale dell'Oms nel loro rapporto annuale
Secondo il documento i casi nel 2012 sono stati 353mila nella regione europea dell'Oms, mentre nella sola Ue ne sono stati censiti 68mila, con una proporzione del ceppo resistente di circa il 10%. Negli ultimi 10 anni c'è stata una diminuzione del 5% all'anno, ma l'emergere del ceppo multiresistente ai farmaci, sottolinea il documento, mette a rischio l'obiettivo di eliminare definitivamente la malattia dalla regione entro il 2050. I casi di Mdr-Tb (tubercolosi resistente ai farmaci) censiti sono stati 76500, e solo il 34% dei pazienti con questa forma viene trattato correttamente. Ancora più basso, circa il 25%, è il tasso di pazienti infettati dalla forma 'iper resistente' trattati correttamente.
fonte: ansa
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti