Nuova informazione di sicurezza su INDUCTOS e casi riportati di infezioni, in pazienti che ricevono INDUCTOS per fratture acute esposte della tibia utilizzando un chiodo endomidollare alesato.
In Italia il medicinale INDUCTOS non è commercializzato ma per completezza di informazione si è deciso di diffondere ugualmente tale informazione concordata tra l’Azienda farmaceutica produttrice del farmaco, l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMEA) e le competenti Autorità nazionali. Nello specifico in uno studio clinico (Studio 400), l’uso di INDUCTOS in fratture acute esposte della tibia, come aggiunta al trattamento standard (standard of care-SOC), utilizzando chiodi endomidollari alesati (intramedullary nails - IM), ha comportato un numero più elevato di casi localizzati di infezioni nel gruppo sotto trattamento con Inductos rispetto al gruppo sottoposto al solo trattamento standard.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti