''E' stato rinnovato ieri, con soddisfazione di entrambe le parti'', l'accordo che regola i rapporti tra la Regione Lombardia e le farmacie del territorio regionale. Lo ha reso noto Federfarma Lombardia. L'accordo prende in considerazione numerosi aspetti della stretta relazione che lega le farmacie territoriali e la Regione: dalle regole per l'attivazione della ricetta elettronica, al miglioramento della connessione alla rete Siss (Sistema Informativo Socio Sanitario); dalla stipula di accordi specifici per l'effettuazione di servizi amministrativi a favore del cittadino alla realizzazione della 'Farmacia dei servizi'.
Annarosa Racca, Presidente di Federfarma e di Federfarma Lombardia esprime soddisfazione: ''L'accordo con Regione Lombardia per l'erogazione dei servizi in farmacia tramite la piattaforma Siss è teso a fornire ai cittadini - afferma Racca - la massima qualità dei servizi utilizzando in modo ottimale la rete esistente delle farmacie territoriali e sfruttando le sue potenzialità di risparmio per il Sistema Sanitario Regionale''. Un Tavolo tecnico permanente avrà il compito di valutare e implementare gli aspetti applicativi dei servizi amministrativi di particolare interesse per i cittadini, quali: la scelta e revoca del medico e del pediatra, la certificazione di alcune tipologie di esenzione, il pagamento dei ticket delle prenotazioni visite, la consegna dei referti.
fonte: federfarma
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti