I manager che guadagnano di più sono nella sanità. Gli ultimi nella graduatoria sono i funzionari dei Beni culturali. Il dato arriva dal rapporto ‘I manager pubblici che vogliamo’, inserito nel progetto ‘Idee per la crescita’, forum nato dall’iniziativa dell’università Bocconi e dell’Eief.
Gli stipendi dei dirigenti dei ministeri hanno il picco nella Sanità con 243 mila euro in media. L’indagine presentata al ministro della Pa, Marianna Madia, in una delle sue prime uscite ufficiali, sottolinea anche come negli ultimi sei anni il numero dei dirigenti pubblici sia diminuito nel complesso del 18% e del 15% se si guarda a quelli di prima fascia. Intanto all'indomani della presentazione di questa classifica arriva dal Lazio la prima stoccata: è stato approvato un provvedimento che fa lievitare da 135mila a 152mila euro l’anno la retribuzione dei direttori generali e aumenta quella dei loro collaboratori, direttori sanitari e amministrativi in un momento in cui la metà dei contribuenti ha un reddito complessivo dichiarato inferiore a 15.
fonte: interna
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti