“Etciù! Rinite?” è un progetto di informazione promosso dalle principali Società Scientifiche presenti sul territorio nazionale con il patrocinio di Federasma e APAItalia.
AAITO – Associazione Allergologi Immunologici Territoriali e Ospedalieri, Società Scientifica che, a fronte del crescente impatto epidemiologico e socioeconomico delle patologie allergiche, nasce dalla volontà di garantire al paziente un percorso assistenziale efficace e coerente e diffuso capillarmente su tutto il territorio nazionale. Nello specifico è impegnata a identificare specifici percorsi assistenziali, definire processi diagnostici e terapeutici attraverso linee-guida, costruire reti regionali e porsi come referente appropriato per la primary care e gli altri specialisti per le malattie allergiche valorizzando un approccio globale al malato.
SIAAIC – Società Italiana Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica, Società Scientifica che mira a promuovere, approfondire e coordinare gli studi nel campo dell'allergologia e immunologia clinica e di divulgarne i contenuti. L'attività della Società, in particolare, si concretizza nella promozione degli studi di Allergologia e Immunologia clinica in tutti i campi delle scienze mediche e biologiche, nel promuovere l' organizzazione di centri, istituzioni e organizzazioni che abbiano come fine lo studio, la prevenzione e l'assistenza nel campo dell'allergologia.
https://www.siaaic.net/it/index.php
FEDERASMA Onlus, Federazione Italiana delle associazioni a sostegno dei malati asmatici ed allergici, è un’organizzazione senza fini di lucro, che dal 1994 riunisce le principali Associazioni italiane di pazienti che sostengono la lotta all'asma e alle allergie ed è attiva in azioni di tutela degli interessi dei malati allergici e asmatici. Opera in stretto contatto con le principali Società Scientifiche dell’area pneumologica e allergologica e si avvale del prezioso sostegno di Comitati scientifici altamente qualificati che verificano e aggiornano le informazioni scientifiche su asma e allergie. È impegnata costantemente nel promuovere iniziative volte a sollecitare le Istituzioni e conseguire decisioni politico-sanitarie a tutela dei pazienti. Opera inoltre per elaborare informazioni rivolte al paziente, divulgandole attraverso pubblicazioni, incontri pubblici di prevenzione, soprattutto nelle scuole, e manifestazioni volte a sensibilizzare l’opinione pubblica.
https://it-it.facebook.com/federasma.onlus
APA Italia – Associazione Pazienti Allergici è impegnata a diffondere informazioni sulle allergie con l’obiettivo di favorire la diagnosi precoce, rendere consapevoli i professionisti dell’assistenza di base dell’importanza della responsabilizzazione del paziente per la lotta alla malattia e della necessità di indirizzare i pazienti a specialisti in malattie allergiche e immunitarie, favorire l’adozione delle più recenti linee guida basate sull’evidenza scientifica, per il trattamento dei pazienti, evitare che i pazienti sottovalutino il loro disturbo e tendano ad adattarvisi, concordare programmi comuni di gestione e formazione basati sull’evidenza scientifica per i pazienti con allergie, rafforzando la collaborazione tra i professionisti della salute, i pazienti e le istituzioni.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti