"Sul tavolo del ministero dello Sviluppo economico e su quello dell'Antitrust giace da anni un ddl concorrenza che inizialmente conteneva anche l'impegno di liberalizzare la vendita dei medicinali con obbligo di ricetta bianca, quelli cioè a totale carico del cittadino: il ministro Guidi riparta da lì".
E' l'appello che le Parafarmacie italiane rivolgono al neo ministro dello Sviluppo economico a seguito della sua audizione alla Camera. "Il ministro - spiega il numero uno delle Parafarmacie, Giuseppe Scioscia - ha messo la concorrenza al centro del suo programma di governo. Se dunque l'obiettivo di questo governo e' rafforzare la competitivita' del sistema produttivo italiano allora ci auguriamo che le liberalizzazioni della Guidi comprendano anche la riforma dei farmaci, nel solco di quanto inizialmente previsto dal ddl concorrenza che giace da tempo sui tavoli del ministero dello Sviluppo economico e su quello dell'antitrust". Nate nel 2006 con la legge Bersani, ricordano le Parafarmacie, oggi sono oltre 4mila e 500, hanno creato circa 10 mila nuovi posti di lavoro e soprattutto hanno determinato un abbassamento dei prezzi dei farmaci a tutto vantaggio del cittadino consumatore a costo zero per lo Stato.
"Le scelte dell'agenzia italiana del farmaco sono ambigue, irrazionali e prive di logica: questo atteggiamento mina ripetutamente al nostro lavoro".
fonte: anpi
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti