“Contenuto a carattere medico o sanitario proveniente da una esperienza personale dell’utente”
L'Ebola è un virus della famiglia dei Filoviridae causa febbre emorragica. Esistono 4 ceppi, di cui tre letali: L'ultima epidemia in Guinea con molti deceduti 83, la causa di morte è lo shock ipovolemico. Si è tentato di utilizzarlo come agente di bioterrorismo di categoria A come arma biologica. Indipendentemente dall'aggressività del virus e l'alta mortalità si può concludere che le epidemie di Ebola scoppiano di solito in are prive di personale addestrato.
Il virus si trasmette all'uomo tramite contagio animale: gorilla di pianura, tre specie di pipistrelli ma anche le piante e gli artropodi devono essere considerati. Inoltre si diffonde tra coloro che sono entrati in contatto con il sangue e i fluidi corporei dei soggetti infetti. Non è tuttora disponibile un vaccino. Si manifesta con febbre, vomito, diarrea, emorraggia interna ed esterna. L'emorraggia interna è causata da una reazione tra il virus e le piastrine che da luogo a rotture nei capillari. Dopo circa 7 giorni l'individuo muore anche con emorraggie esterne orali, nasali, anali ecc.
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti