Marino chiuderà le farmacie comunali. Troppe le perdite, rispetto ai bilanci delle farmacie limitrofe che invece non soffrono o almeno non hanno buchi così vistosi
"A Roma la cultura degli ultimi 50 anni è stata quella di spendere danaro che non c'era. Io non intendo farlo. Dopo che la giunta avrà votato il bilancio, a fine settimana cancelleremo trenta società e organismi municipali che non servono a nulla". Il sindaco di Roma Ignazio Marino non ha rivelato quali saranno le municipalizzate soppresse, ma ha spiegato che sono "aziende di secondo livello", delle quali "assessori di aree strategiche discutono in queste ore con i responsabili del bilancio", molte "create negli anni per obiettivi diversi dai nostri, professionali". E al riguardo si è chiesto "come sia possibile mantenere aziende del comune di Roma come 44 farmacie, le uniche in perdita in tutto il continente europeo", con un deficit di 10 milioni l'anno e "un fatturato del 70% inferiore a quello delle farmacie limitrofe".
fonte: interna
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti