Per creme di bellezza, massaggi, cure per il viso e trucco si va in farmacia. Il 10% delle 21.000 farmacie italiane ha il cosmetologo o l'estetista in negozio con un'area dedicata all'estetica, dotata spesso anche di poltrona e specchio per trucchi personalizzati. Sono invece ad oggi almeno 300 le farmacie dotate anche di cabina estetica per poter effettuare trattamenti per i problemi dermatologici e l'invecchiamento del viso e massaggi per il corpo.
Ancora poche ma chiari segnali di cambiamento. "Il trend della cosmesi in farmacia è in crescita costante e, dal 2000 ad oggi, l'incremento medio dei cosmetici venduti in farmacia è stato dell'8,7% annuo. Dal 2007 ad oggi il volume di vendita dei cosmetici in farmacia è triplicato, erano 790 milioni di euro ed ora siamo arrivati a circa 2 miliardi di euro, - spiega Vincenzo Maglione, Presidente Gruppo Cosmetici in farmacia di Cosmetica Italia, associazione nazionale delle imprese cosmetiche - Si assiste anche ad un boom della crescita delle parafarmacie con ampi spazi dedicati alla bellezza ed al benessere: sono Il 9,8% con un fatturato di 172 milioni di euro, mentre i corner dedicati alla cosmesi fatturano 93 milioni di euro e salgono a quota 9,3%".
fonte: cosmofarma, cosmetica italia
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti