Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, Fiafant incontra il ministro Lanzetta

Farmacia Redazione DottNet | 20/05/2014 19:32

Il 15 maggio scorso i rappresentanti Fiafant hanno incontrato il Ministro per gli Affari Regionali On. Lanzetta. Si è dibattuto sulla necessità di vigilare sull'iter del concorso straordinario per farmacie. Le procedure sono parecchio rallentate , nonostante una previsione di legge che avrebbe visto l'apertura di 2500 nuove farmacie già nel marzo 2013.

 È stata ribadita l'importanza del progetto, che porterebbe tanta occupazione e sviluppo economico. Sono... state analizzate le problematiche di tutte le regioni, nelle quali, in alcune, pur essendo già stato ultimato il lavoro delle commissioni esaminatrici, vi è un severo rischio di stallo, stante la difficoltà a verificare la documentazione presentata dai concorrenti, e a tal scopo basterebbe semplicemente nominare un unico ente verificatore; La regione Trentino non ha neppure pubblicato il bando, la Basilicata, per un mero errore, deve rinominare la commissione, in altre, alcuni Comuni non hanno ancora individuato le zone di nuovo insediamento. Ed è stato ancora ribadita, da parte della FIAFANT, la possibilità di intervento (nel caso in cui le regioni o le province autonome di Trento e di Bolzano non provvedano nel senso indicato entro i termini di cui al punto 9 art 2 della legge n.

27 del24 marzo 2012) da parte del Consiglio dei ministri di esercitare i poteri sostitutivi di cui all'articolo 120 della Costituzione ,con la nomina di un apposito commissario che provveda a sostituirsi alle amministrazione inadempienti per l’espletamento delle procedure concorsuali. E' stata promessa da parte del Ministro Lanzetta, una attenta analisi, con convocazione dei rappresentanti regionali. È stata ancora ribadita la necessità di pubblicare insieme le graduatorie regionali, senza rallentare l'iter di quelle regioni che hanno quasi ultimato , ma accelerando le regioni silenti.
 

 

fonte: Fiafant

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti