Canali Minisiti ECM

Tachipirina è il farmaco da banco più venduto

Farmaci Redazione DottNet | 29/05/2014 12:05

Pubblicato dal ministero della Salute l'elenco dei 50 medicinali da banco o di automedicazione (Otc) e non soggetti a prescrizione medica (Sop) più venduti, nel secondo semestre del 2013, alle farmacie aperte al pubblico ed agli esercizi commerciali.

(clicca qui per leggere la classifica completa) Si tratta in pratica dei Sop e degli Otc acquistati dai farmacisti per rifornire le farmacie e gli esercizi commerciali previsti dall'art. 5 del Decreto Legge 223/2006 . L'elenco, a sua volta, rappresenta un indicatore dei Sop e degli Otc venduti agli italiani.  Al primo posto troviamo Tachipirina 500 mg compresse, con 3.008.014 confezioni vendute. A seguire l’Okitask 40mg granulato (1.

758.818 confezioni) e la Tachipirina 120 mg/5ml sciroppo (1.720.346 confezioni).
All’ultimo posto il Ketodol 25mg + 200 mg compresse a rilascio modificato (578.757 confezioni vendute). Penultimo in classifica la Tachipirina prima infanzia 125mg supposte (580.217 confezioni) e terzultimo Levotuss 30 mg/5ml sciroppo (588.962).

 I farmaci otc più venduti nel secondo semestre 2013

fonte: ministero della salute
 

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti