Poco protetti gli occhi dei bambini italiani. Quasi sette su dieci (il 66,8%) dei piccoli dai 4 ai 10 anni, non porta gli occhiali da sole. Con il rischio di danni alla vista, secondo i dati di un’indagine della Commissione difesa vista, organismo che da oltre 30 anni si occupa di diffondere informazioni corrette sulla protezione e la prevenzione in questo campo.
"La protezione degli occhi dei bambini è particolarmente importante", spiega Francesco Loperfido, responsabile del servizio di oftalmologia generale all'Unità operativa di oftalmologia e Scienze della visione dell'ospedale San Raffaele di Milano. "Il loro tessuto oculare, infatti, è strutturato - continua l'esperto - in modo tale da permettere una maggiore penetrazione della luce e il potere filtrante è molto inferiore rispetto a quello degli adulti. Ma le radiazioni solari sono responsabili del precoce invecchiamento del nostro organismo, sia della pelle sia degli occhi: provocano un incremento della fotofobia alla luce, aumentando il rischio, negli anni, di un più precoce possibile invecchiamento del cristallino”.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti