Canali Minisiti ECM

Aifa, nuova sezione sistema trasparenza per aziende

Farmaci Redazione DottNet | 26/11/2008 15:11

Il sistema di trasparenza dell'Agenzia italiana del farmaco si arricchisce di un nuovo servizio rivolto alle aziende. L'Aifa ha attivato, infatti, per facilitare l'accesso ai suoi servizi offerti online, una nuova sezione dedicata all'"acquisizione dati delle aziende rappresentanti e dei concessionari di vendita".

In questa sezione, accessibile per le società già registrate al sistema trasparenza - fa sapere l'Aifa - sono disponibili tutte le indicazioni per la compilazione delle schede informative e per le operazioni necessarie alla trasmissione dei dati. "Il sistema di trasparenza - ricorda l'Agenzia - consente alle aziende farmaceutiche di monitorare online lo stato di avanzamento delle proprie procedure mediante la consultazione di prospetti riepilogativi che riporteranno le informazioni relative a ciascuna procedura (tipo di domanda, nome del medicinale, data di presentazione della richiesta, stato di avanzamento)". La nuova sezione si aggiunge dunque a quelle finora attive riguardanti "autorizzazioni all'immissione in commercio nazionali", "autorizzazioni all'immissione in commercio procedure comunitarie" e "prezzi e rimborso".

pubblicità

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti