Canali Minisiti ECM

Arriva il logo Ue per gli acquisti di farmaci online

Farmaci Redazione DottNet | 24/06/2014 15:27

Stop ai siti 'pirata' che vendono medicinali senza autorizzazione o di dubbia origine. Nei prossimi mesi si potranno fare acquisti sicuri 'certificati' di farmaci online con la certezza della loro sicurezza e legalità.

E' infatti in arrivo il logo Ue per le farmacie online 'sicure', introdotto da un regolamento con i requisiti tecnici per poter ottenere il simbolo europeo che dovrà entrare in vigore entro le prossime 4-6 settimane e a cui gli stati membri hanno un anno di tempo per adeguarsi. Il logo, formato da righe orizzontali di diverse sfumature di verde con una croce bianca come il simbolo delle farmacie, dovrà essere visibile sulla homepage della farmacia online, e avere a sinistra la bandiera del paese in cui questa è situata.  Cliccando sul logo, si viene indirizzati sul sito dell'autorità nazionale di regolamentazione alla lista di tutte le farmacie online autorizzate, dove dovrà risultare il nome del sito su cui si vogliono fare acquisti.

 

fonte: ansa

Commenti

Rispondi

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti