Canali Minisiti ECM

Fda contro l'Oreal: spot ingannevoli sulle creme

Farmaci Redazione DottNet | 08/07/2014 18:38

Una crema cosmetica non può far tornare indietro il tempo e sostenere in uno spot che un siero di bellezza agisce sui geni è ingannevole.

 La precisazione - ripresa da Forbes - è della Federal Trade Commission, la principale autorità americana per la concorrenza, che la scorsa settimana ha siglato un accordo col colosso francese L'Oreal affinchè non usi più slogan del genere. La FTC si riferisce alle creme di punta della società francese, Genifique di Lancome e Youth Code di L'Oreal Paris, pubblicizzate come capaci di potenziare geni e proteine tanto da rendere la pelle visibilmente più giovane in 7 giorni. "Sarebbe bello se un cosmetico potesse modificare i geni e riportare indietro il tempo - sottolinea Jessica Rich, direttore della sezione della FTC sulla protezione dei consumatori - ma L'Oreal non supporta questi slogan con evidenze scientifiche".

In futuro solo spot veritieri, chiede l'autorità americana mentre in Europa sono recentemente entrati in vigore i principi di correttezza e veridicità ai quali si devono attenere le case di bellezza nel pubblicizzare le loro creme. Più studi scientifici, meno miracoli, a difesa dei consumatori.

 

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti