La Commissione europea ha deciso di chiedere ufficialmente all'Italia di modificare la sua legislazione, che vieta ad un farmacista di possedere varie farmacie, e che limita a quattro il numero massimo di farmacie che possono essere di proprietà della stessa società e che devono inoltre trovarsi nella stessa provincia.
Lo annuncia l'esecutivo europeo, precisando che ''tali restrizioni sono in contrasto con l'art.43 del trattato sulla libertà di stabilimento''. La richiesta della Commissione viene trasmessa sotto forma di 'parere motivato', che costituisce la seconda fase della procedura d'infrazione. Se non riceve una risposta soddisfacente entro due mesi, la Commissione potrà adire la Corte di giustizia Ue. La legislazione italiana vieta ad un singolo farmacista di essere titolare di più autorizzazioni per l'apertura di una farmacia e vieta, inoltre, di cumulare l'autorizzazione per l'apertura della farmacia con la partecipazione nella gestione di una società di farmacisti. Limita inoltre a quattro il numero delle farmacie che possono essere gestite dalla stessa società, con l'obbligo che siano situate nella stessa provincia in cui la società ha la sede legale.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti