Canali Minisiti ECM

Accordo tra Sitd e Consulcesi per i servizi agli odontoiatri

Odontoiatria Redazione DottNet | 23/07/2014 11:35

Firmato l’accordo che lega la S.I.T.D. – Società Italiana di Traumatologia Dentale – a Consulcesi, nata per la tutela e la difesa dei diritti dei professionisti che operano nella sanità. Questa convenzione garantisce ai medici e agli odontoiatri iscritti la possibilità di accedere, a condizioni esclusive, ai servizi formativi, assicurativi e legali proposti.

 

 

Tra i vari servizi offerti da Consulcesi, spiccano la possibilità di acquisire tutti i 50 crediti ECM annuali obbligatori tramite i corsi di una delle maggiori piattaforme per la FAD (formazione a distanza) presente sul web, una protezione legale completa: civile, penale, professionale e personale e un servizio di consulenza assicurativa gratuito attraverso il partner SanitAssicura. Parte fondamentale dell’accordo è difatti la polizza assicurativa riservata che, a costi competitivi, garantisce una copertura a 360° dai rischi relativi alla professione.

 

Da oltre 20 anni Consulcesi è impegnata nella battaglia per il riconoscimento dei compensi negati ai medici nel corso degli anni di scuola post-laurea e continua a promuovere azioni collettive per ottenerne il rimborso. Questi ricorsi riguardano sia i camici bianchi che si sono immatricolati negli a.a. 1982-1991, cui non è stata corrisposta la borsa di studio prevista da alcune direttive europee, sia coloro che hanno frequentato gli a.a. 1994-2006, ai quali lo Stato non ha riconosciuto l'adeguato compenso economico previsto per le attività svolte durante il corso. Consulcesi ha vinto, ad oggi, numerose cause di fronte ai tribunali di tutta Italia, risultando determinante nel riconoscimento di oltre 345 milioni di euro in favore di migliaia di camici bianchi e consegnandone 38 soltanto nel corso degli ultimi mesi.

 

«La convenzione stipulata con una realtà che, in tutti questi anni, ha dimostrato costantemente solidità ed esperienza – spiega il Presidente di S.I.T.D., Enrico Spinas – ha come obiettivo quello di consentire ai nostri iscritti la possibilità di accedere, a condizioni vantaggiose, ad una serie di numerosi servizi quali copertura assicurativa, tutela legale, aggiornamento ECM e azioni collettive di rimborso per gli anni di specializzazione non correttamente retribuiti. Si tratta di servizi indispensabili per la professione medica».

 

«Siamo davvero lieti – spiega il Vicepresidente di Consulcesi, Edoardo Pantano – di aver stipulato questo accordo con S.I.T.D. e di offrire ai medici e agli odontoiatri iscritti i nostri migliori servizi a condizioni vantaggiose. Questa nuova collaborazione conferma un percorso di sostegno alla categoria medica già intrapreso grazie alle convenzioni firmate con decine di OMCeO, Sindacati, Società scientifiche e Associazioni di tutta Italia, e che ci vede impegnati a garantire alla più ampia platea possibile di medici tutti i servizi che possono rendere più tutelata e serena la professione».

 

fonte: sitd, consulcesi

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti