La società farmaceutica Astrazeneca ha reso noto di aver ricevuto una lettera dalla Food and Drug Administration con la richiesta di ulteriori informazioni sul nuovo farmaco motavizumab, un anticorpo monoclonale in fase di sperimentazione per la prevenzione del virus sinciziale respiratorio (Rsv).
La divisione Medimmune, società di biotecnologie acquisita dall'azienda anglo-svedese che sta testando e sviluppando il farmaco, si è comunque detta fiduciosa di poter rispondere a tutte le richieste sollevate dalla FDA.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti