Canali Minisiti ECM

Toscana, aprono 131 nuove farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 02/10/2014 16:09

Via libera in Toscana all'apertura di 131 farmacie.

 

131 nuove farmacie apriranno nei prossimi mesi su tutto il territorio regionale, andando ad aggiungersi alle 1.200 già esistenti. Il dirigente del settore politiche del farmaco, innovazione e appropriatezza dell’assessorato al diritto alla salute ha adottato un provvedimento, con il quale, in applicazione del decreto legge n.1/2012, cosiddetto “Decreto Monti”, ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 131 nuove farmacie.

pubblicità

I farmacisti in graduatoria nei primi 131 posti sceglieranno via via la sede preferita tra quelle disponibili, e dal momento della scelta della sede avranno 6 mesi di tempo per aprire la farmacia.

Considerato il costante invecchiamento della popolazione e le sempre maggiori esigenze assistenziali, il potenziamento di oltre il 10% degli esercizi operanti sul territorio consentirà un accesso più agevole all’assistenza farmaceutica. Inoltre, sempre nello spirito del Decreto Monti, la riduzione del rapporto abitanti/farmacie permetterà lo sviluppo di fenomeni di concorrenza e competitività in grado di qualificare ulteriormente il servizio e renderlo più vantaggioso per gli utenti, senza trascurare l’impatto positivo che l’apertura di 131 nuovi esercizi sul territorio regionale avrà, sia in termini occupazionali che di investimento.


 

Fonte: regione toscana

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti