L'origine degli anticorpi capaci di combattere diversi tipi di virus dell'influenza è stata finalmente ricostruita. Si è scoperto che a scatenarli basta un'unica mutazione e la ricostruzione di questa sorta di albero genealogico molecolare potrebbe essere la base per mettere a punto un vaccino 'universale', contro tutti i tipi di influenza.
La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, e che ci porta più vicini a un 'vaccino universale' contro l'influenza, è stata coordinata dagli italiani Antonio Lanzavecchia, direttore dell'Istituto di Ricerca in Biomedicina (Irb) di Bellinzona affiliato all'Università della Svizzera italiana (Usi, e Davide Corti, vicepresidente della spinoff dell'Irb Humabs BioMed, in collaborazione con Elisa Vicenzi, del San Raffaele di Milano. ''Abbiamo ricostruito l'origine degli anticorpi ad ampio spettro, abbiamo visto con quanta rapidità possono mutare e scoperto che contro l'influenza è sufficiente un'unica mutazione: è un'ottima notizia per chi fa vaccini'', osserva Lanzavecchia.
Prima linea di difesa contro le infezioni, gli anticorpi sono prodotti dall'organismo assemblando segmenti di Dna e accumulando mutazioni in modo casuale. Si calcola che per diventare un'arma efficace un anticorpo debba avere attraversato da 20 a 40 mutazioni rima di diventare un'arma letale contro un'infezione. Ma nel caso dell'influenza ne basta uno soltanto. ''Questa mutazione casuale - spiega Lanzavecchia - può generare un numero enorme di anticorpi''. E' possibile perché la loro 'arma segreta' è la capacità di riconoscere il punto debole di uno dei due 'motori' del virus dell'influenza, la proteina chiamata emagglutinina.
''E' un sito molto conservato, che si ritiene rappresenti il tallone di Achille del virus'', spiegano i ricercatori. ''Lo sviluppo di un vaccino influenzale universale in grado di indurre questa tipologia di anticorpi ad ampio spettro - rilevano - sarebbe naturalmente di rilevante interesse scientifico, oltre che di grande beneficio per la popolazione''. Questi anticorpi, aggiungono, ''possono essi stessi essere sviluppati come nuovi farmaci per la prevenzione o la cura dell'influenza''. L'ottimismo dei ricercatori nasce dal fatto che ''questi risultati ci fanno oggi capire che questi anticorpi possono essere generati in maniera estremamente rapida", osserva Lanzavecchia.
Fonte: nature
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti