Vale più di 2,4 miliardi di euro, cioè il 13,9% della spesa farmaceutica territoriale, il mercato italiano dei farmaci senza obbligo di prescrizione
Lo riporta un'elaborazione di Assosalute (l’associazione che riunisce i produttori di Sop-Otc) su dati di sell out targati Ims Health e riguardanti il periodo dicembre 2013-novembre 2014. I Sop, sempre secondo il report, rappresentano il 16,4% delle confezioni di farmaci dispensate in Italia (quasi 304 milioni).
La classifica del ministero della salute sui 50 Sop più venduti in Italia (relativa ai primi sei mesi del 2014) vede in testa la Tachipirina 500 mg in compresse (confezione da 20) con oltre 2,8 milioni di pezzi, a ruota Rinazina spray ed Enterogermina (1,9 milioni di confezioni vendute), quindi Okitask (oltre 1,7 milioni) e Voltaren Emulgel (più di 1,6 milioni di confezioni).
fonte: adn
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
dottnet.title.comments